
Ecco ciò che ci distingue nella costruzione ed affilatura di utensili
La nostra storia
ABS UTENSILI è un’azienda italiana con una lunga tradizione familiare di costruzione utensili. Nasce nel 1975 a S. Anna di Susegana, 25 km a nord di Treviso, dall’intuizione di Adriano Bernardi, supportato dalla moglie Maria.
La gestione si tramanda dai fondatori, ai figli e ai nipoti, che tutt’oggi continuano l'attività con passione ed entusiasmo.
I nostri punti fissi
Nel mercato internazionale e in quello nazionale, abbiamo i nostri punti fissi: forniamo utensili sempre di qualità, siano essi standard oppure speciali.
Siamo partner, al lavoro per risolvere problemi, e forniamo costante assistenza tecnica per il servizio di affilatura e rivestimento utensili.
Investire per espandere
Nel corso degli anni ABS UTENSILI ha operato importanti e continui investimenti in tecnologie e personale, proponendo costantemente al mercato nuovi utensili che si sono sempre distinti per affidabilità e precisione.
Tutto ciò, aggiunto all’attenta assistenza ai propri clienti, ha permesso ad ABS UTENSILI di espandersi verso nuovi mercati e di diventare l’importante realtà che è oggi.
Una realtà globale in oltre 50 paesi
Il Gruppo Loreb rappresenta ad oggi una realtà presente in oltre 50 Paesi ed è proiettato ad affermarsi sempre più incisivamente nel mercato globale.
Strategie
Le strategie che ci contraddistinguono sono finalizzate a raggiungere
l’eccellenza in termini di qualità del prodotto e del servizio.
Grazie alle sedi di distribuzione e ai centri di assistenza presenti nel territorio, riusciamo a conoscere da vicino le esigenze dei Clienti e Partners, garantendo la nostra presenza diretta sul mercato.
Ricerca
In un sistema industriale sempre più competitivo, siamo impegnati ad ampliare la nostra gamma di prodotti per coprire le diverse esigenze dei vari mercati.
L’attenzione alla ricerca e sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche e la dedizione ai nostri Clienti e Partners rappresentano le basi del nostro Gruppo.
Questo è il nostro obiettivo e la nostra sfida.